Il Piloxing® è una disciplina fitness nata dalla fusione tra standing Pilates, Boxing e Danza, frutto delle intuizioni della trainer Svedese Viveca Jensen, già ballerina professionista, top trainer di Pilates, esperta di pugilato e premiata bodybuilder. Si tratta di un programma di allenamento al tempo stesso intenso, brucia grassi, tonificante, divertente e coinvolgente, efficace sotto il profilo funzionale.
Molte attività aerobiche classiche riescono anch’esse a coinvolgere gli utenti tramite la modalità di gruppo e l’utilizzo della musica, a mantenere alto il ritmo di esercizio e a far trascorrere il tempo della lezione più velocemente oltre che a far sopportare meglio la fatica. Tuttavia, la maggior parte di esse allenano profondamente la componente aerobica tralasciando quella di potenza. Un lavoro intenso sotto il profilo cardio-vascolare, infatti, aiuta sicuramente nell’obiettivo della perdita di peso perché consente di bruciare molte calorie, ma non allena a dovere tutta la muscolatura del corpo. Un fisico snello, asciutto ma anche muscoloso è quindi impossibile da raggiungere con le attività di gruppo classiche, a meno che ad esse non si abbini un lavoro specifico in sala pesi.
Da qui, la necessità di discipline in grado di fondere diverse anime, come il Piloxing®, una pratica che in appena 2 o 3 sedute settimanali offre un lavoro completo sotto il profilo allenante.
Tra esercizi di Pilates, movimenti di pugilato e passi di danza, l’allenamento di Piloxing® viene effettuato in un circuito ad alta intensità in grado di mantenere sempre alta la frequenza cardiaca. I movimenti svolti sono però intensi anche sotto il profilo muscolare: in pratica, è come se si svolgesse una seduta con i pesi, all’interno di una lezione di aerobica. A mantenere alto il livello aerobico della lezione ci pensa soprattutto la componente di danza e boxing, a sollecitare il lavoro anaerobico e più muscolare sono, invece, gli esercizi di Pilates abbinati a quelli di boxing (il pugilato è già di per sé una attività trasversale poiché ai movimenti di potenza abbina il lavoro aerobico). Trattandosi di un circuito ad alta intensità è in grado di massimizzare i risultati in un tempo relativamente breve: in appena un’ora di allenamento si riescono a bruciare anche 600-700 Kcal. È rivolta ad un’utenza non specifica, poiché la componente musicale non è esasperata e non è una attività altamente coreografica per la quale si renderebbe necessaria una predisposizione alla danza. La musica, sempre presente durante la lezione, serve soprattutto a fornire il ritmo di lavoro. I movimenti sono molto fluidi tra loro e sono strutturati senza una netta distinzione tra quelli di Pilates, boxing e danza, con quest’ultima a svolgere una sorta di “collante” della lezione.

20151017_162119_001 20151017_162122_001 20151017_162123_002 20151017_162124 20151017_162135 20151017_162142 20151017_162146_001 20151017_162146_006 20151017_162155